• 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020

In osservanza alla Legge 124 del 4 agosto 2017, pubblichiamo i contributi regionali ottenuti da Young for Fun APS nell'anno 2024:

  • - In merito all’avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti manifestazioni cinematografiche e festival cinematografici di carattere internazionale 2024 è stato approvato con deliberazione della Giunta regionale 1673 del 30 ottobre 2023, con Decreto n. 6715/CULT del 21/02/2024 del Direttore Centrale Cultura e Sport, pubblicato alla pagina web https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/cultura-sport/attivita-culturali/FOGLIA86/, il contributo concesso, corrispondente al 100 per cento del fabbisogno di finanziamento pari a euro 25.000,00, per la realizzazione del progetto “Palio Cinematografico Studentesco Regionale”.
  • in merito all’ avviso pubblico per contributi da riconoscere a Comuni e ad associazioni che per statuto svolgono attività culturali per l’organizzazione e la realizzazione di iniziative culturali legate alla figura di Giuseppe Ungaretti e alla sua attività letteraria in Friuli Venezia Giulia,2023-2025, ai sensi dell’articolo 6, commi da 106 a 110, della legge regionale 10 novembre 2015, n. 26)”. Comunicazione di assegnazione del contributo per la realizzazione dell’iniziativa progettuale “L’occhio del Poeta – Sguardi su Giuseppe Ungaretti”. anno 2024, con decreto n. 38737/GRFVG dd. 12/08/2024 del Direttore Centrale Cultura e Sport, pubblicato alla pagina web - in merito all’ Avviso pubblico per la concessione di contributi a sostegno di iniziative culturali di avvicinamento all’evento ‹‹GO! 2025 Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della cultura 2025›› “Avviso GO!2025 – settembre 2024” approvato con Decreto n. 41640/GRFVG di data 04/09/2024, con decreto n. 60372/GRFVG del 28 novembre 2024, pubblicato alla pagina web https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/culturasport/attivita-culturali/FOGLIA28/, è stata approvata la graduatoria per il finanziamento delle iniziative progettuali di cui all’Avviso pubblico citato in oggetto, da cui risulta che il progetto Voci di Un Confine-Il percorso di un’identità condivisa rientra tra quelli ammissibili a contributo e finanziabili. Il contributo concesso corrispondente al 100 per cento del fabbisogno di finanziamento in applicazione dell’articolo 10 dell’Avviso e risulta essere pari a 30.000,00.
  • - in merito al Bando SPF GO! 2025 n. 01/2023 pubblicato dal GECT GO all’interno del Fondo di piccoli progetti, finanziato del Programma Interreg VI-A Italia- Slovenia 2021-2027. Dalla decisione del GECT GO del 15/09/2023 che ha approvato la graduatoria dei progetti da ammettere a finanziamento con graduatoria pubblicata dal GECT GO il 18/09/2023 file:///C:/Users/ssegh/Downloads/GRADUATORIA_bando_SPF_n.1_2023.pdf , Sulla base della decisione e delle eventuali raccomandazioni formulate dal GECT GO in data 18/09/2023, è concesso un importo di EURO 66.420,00 al LP (Young For Fun APS) del progetto ‘Borderless Generation Audiovisual Festival’.

In osservanza alla Legge 124 del 4 agosto 2017, pubblichiamo i contributi regionali ottenuti da Young for Fun APS nell'anno 2023:

  • - In merito all’avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti manifestazioni cinematografiche e festival cinematografici di carattere internazionale 2023 è stato approvato con deliberazione della Giunta regionale 1947 del 16 dicembre 2022, con Decreto n. 15840/CULT del 07/04/2023 del Direttore Centrale Cultura e Sport, pubblicato alla pagina web https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/cultura-sport/attivita-culturali/FOGLIA86/, il contributo concesso, corrispondente al 90 per cento del fabbisogno di finanziamento in applicazione dell’articolo 18, comma 3, lettera a), pari a euro 22.500,00, per la realizzazione del progetto “Palio Cinematografico Studentesco Regionale”.
  • - in merito all’avviso storico etnografico, progetti educativi didattici per la promozione della cultura storica ed etnografica del Friuli Venezia Giulia. anno 2023, con decreto del Direttore Centrale n. 21890/GRFVG del 15/05/2023 è stata approvata la concessione del contributo pari a Euro 12.500,00, per la realizzazione del progetto “Inquadrare il Novecento”.
  • - in merito all’avviso pubblico in materia di incentivi annuali per la realizzazione di progetti culturali realizzati dai giovani e a favore dei giovani, in attuazione dell’articolo 28 bis, comma 4, della legge regionale 11 agosto 2014, n. 16 (Norme regionali in materia di attività culturali)”, con decreto n. GRFVG52759/CULT del 7 novembre 2023 è stata approvata la graduatoria dei progetti relativi ai contributi in oggetto, da cui risulta che il progetto “Young For Digital 4.0” rientra tra quelli ammissibili a contributo e finanziabili. Il contributo concesso è pari a euro 20.000,00 €.

In osservanza alla Legge 124 del 4 agosto 2017, pubblichiamo i contributi regionali ottenuti da Young for Fun APS nell'anno 2022:

  • - In merito alla Legge regionale 10 dicembre 2021, n. 22 (Disposizioni in materia di politiche della famiglia, di promozione dell'autonomia dei giovani e delle pari opportunità), articoli 43, comma 1, lettera r), 19, 44, comma 4, e 45, comma 45, e legge regionale 22 marzo 2012, n. 5 (Legge per l’autonomia dei giovani e sul Fondo di garanzia per le loro opportunità), articoli 22, commi 1-3, e 33, e decreto del Presidente della Regione 10 giugno 2014, n. 112/Pres. “Regolamento concernente criteri e modalità per la concessione di contributi per iniziative in ambito culturale a favore dei giovani ai sensi degli articoli 22, commi da 1 a 3, e 33, della legge regionale 22 marzo 2012, n. 5 (Legge per l’autonomia dei giovani e sul Fondo di garanzia per le loro opportunità)”, articolo 10, comma 7, con il decreto n.336/CULT del 04/02/2022 relativa al riparto 2021, YFF ha ricevuto il contributo di € 10.000,00 per la realizzazione del progetto “Young For Digital 3.0”.
  • - In merito all’avviso pubblico per la concessione di contributi a sostegno di manifestazioni cinematografiche, manifestazioni espositive – Avviso tematico anno 2022 - LR 16/2014, artt. 9, comma 2, lettera d), 14, comma 2, 23, comma 6, 24, comma 6 e 26, comma 8. – con Decreto n. 1023/CULT del 29/03/2022 del Direttore Centrale Cultura e Sport, pubblicato alla pagina web https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/cultura-sport/attivita-culturali/FOGLIA86/, è stata approvata la graduatoria per il finanziamento delle iniziative progettuali di cui all’avviso pubblico citato in oggetto e che con Decreto n. 2383/CULT del 16/05/2022 del Direttore Centrale Cultura e Sport, si è proceduto con lo scorrimento della graduatoria. YFF ha ricevuto il contributo di € 22.500,00 corrispondente al 90 per cento del fabbisogno di finanziamento in applicazione dell’articolo 18, comma 3, lettera a) per la realizzazione del progetto “Palio Cinematografico Studentesco Regionale e Transfrontaliero”.
  • - In merito all’avviso pubblico per la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio storico ed etnografico del Friuli Venezia Giulia, come regione di passaggio di cultura, storie e genti, da realizzarsi attraverso studi e ricerche storiche, nonché attraverso la realizzazione di registrazioni di testimonianze, digitalizzazione, ripristino di materiale audiovisivo e fotografico, creazione di prodotti multimediali, fotografici, storytelling e attività espositive. Anno 2022, con decreto del Direttore Centrale n. 4841/GRFVG del 24/06/2022, YFF ha ricevuto il contributo di € 20.000,00 per la realizzazione del progetto “Grado, un mare di popoli e storia”.
  • - In merito all’avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti manifestazioni cinematografiche e festival cinematografici di carattere internazionale 2023 è stato approvato con deliberazione della Giunta regionale 1947 del 16 dicembre 2022, con Decreto n. 15840/CULT del 07/04/2023 del Direttore Centrale Cultura e Sport, pubblicato alla pagina web https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/cultura-sport/attivita-culturali/FOGLIA86/, il contributo concesso, corrispondente al 90 per cento del fabbisogno di finanziamento in applicazione dell’articolo 18, comma 3, lettera a), pari a euro 22.500,00, per la realizzazione del progetto “Palio Cinematografico Studentesco Regionale”.

In osservanza alla Legge 124 del 4 agosto 2017, pubblichiamo i contributi regionali ottenuti da Young for Fun APS nell'anno 2021:

  • - In merito all'avviso pubblico per iniziative progettuali relative ad attività culturali da attuare per favorire l'incontro del mondo produttivo con la creatività approvato con DGR 1752/2020, con decreto n. 706/CULT dd. 13/03/2021, YFF ha ricevuto il contributo di € 25.000,00 per la realizzazione della seconda edizione del progetto “Botteghe digitali”.
  • - In merito all'avviso pubblico per la valorizzazione del patrimonio storico ed etnografico del Friuli Venezia Giulia da realizzarsi attraverso eventi e manifestazioni, anche transnazionali, rivolti in particolare alla tematica dei “confini”, che variano nel corso dei secoli, e dei riflessi che ciò comporta nella vita sociale e culturale delle genti. Anno 2021, con decreto del Direttore Centrale n. 2104/CULT del 12/08/2021 è stato disposto lo scorrimento della graduatoria approvata, ai sensi dell'articolo 19 dell'Avviso, con decreto del Direttore Centrale n. 1823/CULT del 01/07/2021, YFF ha ricevuto il contributo di € 20.000,00 per la realizzazione del progetto “Viaggi al confine”.
  • - In merito alla Legge regionale 10 dicembre 2021, n. 22 (Disposizioni in materia di politiche della famiglia, di promozione dell'autonomia dei giovani e delle pari opportunità), articoli 43, comma 1, lettera r), 19, 44, comma 4, e 45, comma 45, e legge regionale 22 marzo 2012, n. 5 (Legge per l'autonomia dei giovani e sul Fondo di garanzia per le loro opportunità), articoli 22, commi 1-3, e 33, e decreto del Presidente della Regione 10 giugno 2014, n. 112/Pres. “Regolamento concernente criteri e modalità per la concessione di contributi per iniziative in ambito culturale a favore dei giovani ai sensi degli articoli 22, commi da 1 a 3, e 33, della legge regionale 22 marzo 2012, n. 5 (Legge per l'autonomia dei giovani e sul Fondo di garanzia per le loro opportunità)”, articolo 10, comma 7, con il decreto n.336/CULT del 04/02/2022 relativa al riparto 2021, YFF ha ricevuto il contributo di € 10.000,00 per la realizzazione del progetto “Young For Digital 3.0”.
  • - In merito alla Legge regionale 9 febbraio 2021, n. 2 (Misure di sostegno e per la ripartenza dei settori cultura e sport e altre disposizioni settoriali), articolo 3, comma 5 - Avviso pubblico per la concessione di incentivi annuali per progetti regionali, anche multisettoriali e integrati, finalizzati a rilanciare le attività culturali e sportive, e la gestione dei beni del patrimonio culturale o di altri luoghi della cultura regionali, e ad offrire occasioni di lavoro ai lavoratori dei settori culturale e sportivo regionale, penalizzati dai provvedimenti di restrizione o chiusura delle attività a partire dall'inizio dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 (<>), YFF ha ricevuto il contributo di € 65.000,00 per la realizzazione del progetto “Professionisti in Palio”.

In osservanza alla Legge 124 del 4 agosto 2017, pubblichiamo i contributi regionali ottenuti da Young for Fun APS nell'anno 2020:

  • - In merito all'avviso pubblico per iniziative progettuali relative ad attività culturali da attuare per favorire l'incontro del mondo produttivo con la creatività approvato con DGR 1889/2019 così come modificata dalla DGR 1998/2019, con il decreto n. 751/CULT del 03 marzo 2020, YFF ha ricevuto il contributo di € 25.000,00 per la realizzazione del progetto “Botteghe digitali”.
  • - In merito al Regolamento n. 112/Pres./2014 concernente criteri e modalità per la concessione di contributi per iniziative in ambito culturale a favore dei giovani ai sensi degli articoli 22, commi da 1 a 3, e 33, della legge regionale 22 marzo 2012, n. 5 (Legge per l'autonomia dei giovani e sul Fondo di garanzia per le loro opportunità), con il decreto n. 346/CULT del 1 febbraio 2021, YFF ha ricevuto il contributo di € 10.000,00 per la realizzazione del progetto “Young for digital 2.0”.
  • - In merito all'avviso pubblico per la realizzazione di progetti educativi e didattici volti a favorire l'approfondimento e la conoscenza della storia, attraverso la voce e i testi di scrittori e poeti che ne hanno raccontato gli accadimenti, evidenziando così il rapporto sinergico fra letteratura e storia, anche alla luce della suggestione: "Vivere in tempi interessanti", con il decreto n° 3550/CULT del 24/11/2020, YFF ha ricevuto il contributo di € 15.000,00 per la realizzazione del progetto “La Voce del Poeta - I 'Tempi Interessanti' di Ungaretti in Friuli”.
  • - In merito all'avviso pubblico per la valorizzazione del patrimonio storico ed etnografico del FVG da realizzarsi attraverso studi e ricerche storiche, nonché attraverso progetti per la realizzazione di registrazioni di testimonianze, digitalizzazione, ripristino di materiale audiovisivo, creazione di prodotti multimediali e storytelling, con il decreto del Direttore Centrale 2337/2020/CULT, YFF ha ricevuto il contributo di € 17.400,00 per la realizzazione del progetto “Le Vesti del Goriziano”.
  • - In merito all'avviso pubblico per iniziative progettuali relative ad attività culturali da attuare per favorire l'incontro del mondo produttivo con la creatività approvato con DGR 1752/2020, con decreto n. 706/CULT dd. 13/03/2021, YFF ha ricevuto il contributo di € 25.000,00 per la realizzazione della seconda edizione del progetto “Botteghe digitali”.