IT

Il Palio Cinematografico è un concorso per cortometraggi rivolto a tutti gli studenti degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado della Regione Friuli Venezia Giulia e della regione storica slovena della Primorska.

Lo scopo del concorso è quello di diffondere la cultura cinematografica e artistica e di dare ai giovani una conoscenza consapevole del mezzo audiovisivo incoraggiando il lavoro, sia creativo che tecnico, di gruppo.

Gli studenti sono invitati a esprimere la loro creatività tramite la realizzazione di cortometraggi sia in lingua italiana che in lingua slovena. Possono essere iscritti al concorso cortometraggi di qualsiasi tema e genere.

Per conoscere le categorie del concorso e per partecipare si rimanda al regolamento del Palio Cinematografico Studentesco Regionale e Transfrontaliero al seguente link:

Scarica il regolamentoper infopalio@youngforfun.it

Novità su premi, giuria ed evento premiazione verranno comunicati sulle pagine social dell'associazione:

Iscrivi il tuo cortometraggio!

SLO

Kinematografsko tekmovanje je natečaj kratkih filmov, namenjen vsem dijakom višjih srednjih šol v deželi Furlaniji Julijski krajini in slovenski zgodovisnki regiji Primorska.

Cilj natečaja je širiti filmsko in umetniško kulturo ter s spodbujanjem ustvarjalnega in tehničnega skupinskega dela mlade seznaniti s tem avdiovizualnim medijem.

Dijake vabimo, da izrazijo svojo ustvarjalnost z ustvarjanjem kratkih filmov bodisi v italijanskem kot v slovenskem jeziku. Na natečaju lahko sodelujejo kratki filmi vseh tematik in žanrov.

Za informacije o kategorijah tekmovanja in za sodelovanje si pravilnik Deželnega in čezmejnega študentskega kinematografskega tekmovanja oglejte na sledeči povezavi:

Prenesi pravilnikinfopalio@youngforfun.it

Novice o nagradah, žiriji in nagrajevanju bodo objavljene na spletnih straneh družbenih medijev društva:

Prijavi svoj kratki film!

Organizzato da / Organizira
Con il contributo di / S prispevkom

Iniziativa realizzata nell'ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC- Ministero della Cultura e MI-Ministero dell'Istruzione https://cinemaperlascuola.it/.

Partner / Partnerjev
  • I.S.I.S.
    Michelangelo Buonarroti
    di Monfalcone
  • I.S.I.S.
    Magrini - Marchetti
    di Gemona del Friuli
  • I.S.I.S.
    Galilei - Fermi - Pacassi
    di Gorizia
  • I.S.I.S.
    Paolo Sarpi
    di San Vito al Tagliamento
  • Liceo Scientifico Statale
    M. Grigoletti
    di Pordenone

Il 1° Palio Cinematografico Studentesco Regionale del Friuli Venezia Giulia si è concluso con la serata di premiazione avvenuta il 1o giugno 2022.

Numerosi i cortometraggi ricevuti da scuole e studenti. La nostra giuria, che ha avuto il compito di scegliere e premiare i migliori elaborati, era composta da:

  • - Antonella Perrucci, casting director
  • - Nicoletta Romeo, produttrice cinematografica
  • - Matteo Oleotto, regista
  • - Paolo Vidali, presidente del Fondo per l'audiovisivo del Friuli Venezia Giulia

Ecco i cortometraggi risultati vincitori e le motivazioni:

Ha vinto il premio al “Miglior film”
“P.R.”
dell'I.S.I.S. Michelangelo Buonarroti di Monfalcone

Per aver affrontato il tema dell'integrazione in maniera originale, dimostrando doti di messa in scena e un'idea registica del tutto personale.

Ha vinto il premio alla “Miglior Idea”
“Vita Nova”
Regia di Francesco Davini e Andrea Urso. Cast: Lorenzo Blasizza, Beatrice Seculin, Sofia Giraldi.

Per aver trattato la diversità con uno stile ricercato e coraggioso che, permettendo di porre in secondo piano le piccole inesattezze tecniche, dimostra un'importante e necessaria riflessione sul tema proposto.

Ha vinto il “Premio alla Miglior valorizzazione del patrimonio culturale regionale”
“La Magia del Friuli”
del Liceo Artistico Galvani di Cordenons (PN)

Per aver saputo, all’interno di una narrazione tra il fantastico e l’horror, valorizzare e mostrare luoghi e opere del patrimonio regionale rendendoli inoltre funzionali ai fini del racconto.

Ha vinto il premio al “Miglior tutorial sportivo"
"Il pattinaggio artistico a rotelle"
di Gherardo Altieri Degrassi, Nicolò Moratti, Riccardo Pizzin, Vanessa Gobbo Per aver saputo esprimere, anche attraverso le caratteristiche prettamente informative e istruttive del tutorial, la passione dei realizzatori per lo sport in questione.

Nel nostro canale YouTube è possibile visionare i cortometraggi vincitori dell'edizione 2021/22.

Gli organizzatori ringraziano tutti gli studenti e le scuole che hanno partecipato al Palio iscrivendo i propri cortometraggi.

Si ringrazia inoltre tutto il pubblico accorso all’evento premiazione avvenuto al Kinemax di Gorizia.

Vi lasciamo con qualche foto della serata e vi diamo appuntamento al prossimo Palio Cinematografico Studentesco, con una grossa novità...